Waterfall, light and dance al Parco Villa Gregoriana.
15 giugno

Waterfall, light and dance al Parco Villa Gregoriana.

Festeggia l’arrivo dell’estate al ritmo di musica e giochi di luci, in una location straordinaria, dove ruderi di epoca romana si perdono tra grotte, cascate ed inghiottitoi. Sabato 18 giugno 2016 la prima tra le Sere Fai D’Estate al Parco Villa Gregoriana a Tivoli. Per l’occasione il bene sarà aperto dalle 18:00 fino a notte inoltrata.

Diversi saranno gli artisti che dalle 18.30 all‘1.30 si esibiranno su due palchi dislocati tra il verde del Parco Villa Gregoriana. Protagonista della serata sarà lo storico dj italiano Claudio Coccoluto  e il duo Percussion Voyager che darà un contributo eclettico al live in programma per la serata.

Parco villa gregoriana

Waterfall, light and dance fa parte della prima edizione di Sera FAI d’Estate promossa dal  FAI in collaborazione con Elita Milano. Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – fondazione italiana che dal 1975 agisce sul territorio senza scopo di lucro per la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio artistico e naturale del nostro Paese – apre eccezionalmente al pubblico i suoi beni in un orario fuori calendario, ospitando performance artistiche e musicali.

Dal tramonto a mezzanotte il Castello e il Parco di Masino (TO), il Castello della Manta (CN), Villa Fogazzaro Roi (CO), Villa dei Vescovi (PD) e Parco Villa Gregoriana (RM) lasceranno i cancelli aperti per accogliere pubblico ed artisti in una serata all’insegna di musica, cultura e divertimento.

serefaidestate_gif_18.06.2016

Villa Gregoriana, con la serata Waterfall, light and dance, lascerà i suoi ospiti con il fiato sospeso. Giochi di luci illumineranno in modo del tutto nuovo i percorsi della Villa, le sue discese, gli alberi secolari e le aree a ridosso della Gande Cascata e dei ruderi della Villa di Manlio Vopisco. Ad attendere gli ospiti saranno musicisti e DJ Set, stand gastronomici e visite guidate tra i percorsi del Parco Villa Gregoriana: un luogo unico nel suo genere, un parco romantico che si snoda tra il verde e i giochi d’acqua del fiume Aniene.

Giochi di luce e performance musicali saranno i protagonisti del Castello di Masino; danze medievali – rinascimentali, banchetti tradizionali d’epoca e performance di danzatrici aree invece occuperanno gli spazi del Castello della MantaVilla Fogazzaro Roi per l’occasione prenderà di nuovo vita, come nelle pagine di “Piccolo mondo antico”, il capolavoro di Antonio Fogazzaro ambientato proprio in questi luoghi. Villa dei Vescovi invece aprirà le sue porte a musica techno-jazz contaminata dal Canzoniere popolare Veneto.

Per il programma della serata al Parco Villa Gregoriana, visita il sito ufficiale dell’evento www.serefaidestate.it o la pagina Facebook del bene.

L’accesso all’area sarà dalle 18:30 in poi. Il biglietto ha un costo di 15 euro a persona.

Clicca qui per acquistare il tuo ingresso.